Invalsi
Documenti informativi
Per tutto il materiale informativo si fa riferimento al sito ufficiale INVALSI.it
I genitori degli alunni saranno invitati, previa lettura del decreto sul trattamento dei dati personali, a compilare dei modelli per rilevare le informazioni di contesto richiesti dall’Ente da inserire sulla piattaforma a cura della segreteria.
Normativa e Privacy
News
Le prove Invalsi secondo l’INVALSI – L’Istituto spiega le ragioni, la natura e l’uso delle prove in un documento sintetico, chiaro pensato per tutto il mondo della scuola e per le famiglie
Quadri di riferimento
Quadri di Riferimento ITALIANO
Quadri di Riferimento MATEMATICA
Riferimenti Normativi
Rilevazione Apprendimenti 2020
Lo svolgimento delle prove INVALSI 2020
Il D. Lgs. 62/2017, seguito dai due Decreti Ministeriali attuativi – i DD.MM. n. 741 e n. 742 (con allegati), entrambi del 3 ottobre 2017 – ha introdotto novità rilevanti sulle prove INVALSI che per la scuola primaria possono essere riassunte come segue:
V primaria: prova d’Inglese (art. 4, c. 4). La prova riguarda le competenze ricettive (comprensione della lettura e dell’ascolto) riferita al livello A1 del QCER (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue) in coerenza con le Indicazioni nazionali
I livelli coinvolti nelle Rilevazioni Nazionali sono:
-
II primaria (prova cartacea): Italiano, Prova di lettura (solo per le classi campione), Matematica
-
V primaria (prova cartacea): Inglese, Italiano, Matematica e questionario
CALENDARIO DELLE RILEVAZIONI
-
II primaria (prova cartacea):
-
Italiano: 7 maggio 2020
-
Prova di lettura solo per le classi campione: 7 maggio 2020
-
Matematica: 12 maggio 2020
-
-
V primaria (prova cartacea):
-
Inglese: 6 maggio 2020
-
Italiano: 7 maggio 2020
-
Matematica: 12 maggio 2020
-
-
Protocollo di somministrazione prove
Per esercitarsi on line con le prove degli anni precedenti